di Alan Woods e Ted Grant
La seconda legge della termodinamica
Ecco come finisce il mondo
Non con un boato, ma con un gemito
(T. S. Eliot)
La termodinamica è quel ramo della fisica teorica che studia le leggi del moto termi…
di Alan Woods e Ted Grant
La seconda legge della termodinamica
Ecco come finisce il mondo
Non con un boato, ma con un gemito
(T. S. Eliot)
La termodinamica è quel ramo della fisica teorica che studia le leggi del moto termi…
Il 23 Settembre con 267 deputati favorevoli su 460 il parlamento polaccoha votato a favore di una proposta di legge che azzera nei fatti l’accesso all’aborto. Al contempo è stata cestinata una proposta in direzione opposta, per un più larg…
di Claudio Bellotti
Dopo il referendum che ha deciso l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea (23 giugno), la crisi dell’Unione ha subìto una impressionante accelerazione. Parallelamente si acuisce lo scontro politico in Gra…
di Serge Goulart (Esquerda marxista – Brasile)
Grandi cambiamenti sono in corso per i lavoratori, i giovani e i rivoluzionari in Brasile.
Domenica 17 aprile, a reti unificate è stata trasmessa in diretta la discussione alla Camera sull’i…
di Lev Trotskij • È questa una specie di ricapitolazione, sulla base di documenti, delle posizioni assunte da Stalin e dalla direzione dell’Internazionale comunista durante la rivoluzione cinese e sino all’estate del 193…
di Francesco Giliani
In Francia, la gioventù e la classe operaia sono tornate al centro della lotta politica. La mobilitazione di massa contro la riforma del lavoro del governo socialista di Emmanuel Valls, infatti, è andata al di là di uno …
Governo, padroni e banchieri votano sì
Al referendum votiamo NO!…
La crisi del Partito socialista spagnolo (PSOE), che si è aperta con un colpo di mano contro il suo leader Pedro Sanchez, si è risolta nel fine settimana con una vittoria decisiva dei golpisti. Questo apre la strada ai vincitori, riuniti int…
di Alan Woods e Ted Grant
La cosmologia
Per molte persone, che non sono abituate a pensare in modo dialettico, è difficile accettare il concetto di infinito. Esso contrasta col mondo finito degli oggetti quotidiani, in cui tutto ha u…
L’ intervento di Paolo Brini al Comitato Centrale Fiom del 29/09/2016
Il comitato Centrale di giovedì 29 settembre si è concluso con la presentazione di due dispositivi finali contrapposti che alleghiamo. Quello approvato dalla …
Martedì 20 settembre sono scoppiate proteste studentesche di massa in tutto il paese, a causa della dichiarazione del ministro dell’istruzione Blade Nzimande con cui comunicava la possibilità per le università di alzare le rett…