Domenica 19 giugno si è consumata in Messico a Oaxaca l’ennesima strage di governo.
5 insegnanti sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco dall’esercito messicano durante l’imponente manifestazione di protesta contro la “riforma” dell…
Domenica 19 giugno si è consumata in Messico a Oaxaca l’ennesima strage di governo.
5 insegnanti sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco dall’esercito messicano durante l’imponente manifestazione di protesta contro la “riforma” dell…
di Sinistra Classe Rivoluzione
Introduzione
Pochi possono permettersi di ripubblicare quello che hanno scritto anni prima a testa alta. È quanto ci apprestiamo a fare oggi, riproponendo integralmente Prospettive per la rivoluzione n…
In un clima di entusiasmo rivoluzionario e di allegria si ‘è svolta a Parma la Festa Rossa nelle giornate del 10 e 11 giugno. L’evento, che ospitava anche il seminario nazionale dei collettivi Sempreinlotta e l’assemb…
Il 26 giugno gli spagnoli sono stati chiamati alle urne in un clima di polarizzazione e di attesa. Queste elezioni sono arrivate dopo mesi di stallo politico, in cui nessun partito è stato in grado di formare un governo. Dai sondaggi ci si asp…
L’intervento di Mario Iavazzi al direttivo nazionale Cgil del 25 giugno 2016
Volevo dare il mio contributo sulla vicenda UE/Brexit e una rapida analisi delle elezioni amministrative su cui, giustamente, la Segretaria si è concen…
Ora ne vedremo delle belle! È in corso un colpo di stato di destra al fine di spodestare Jeremy Corbyn dalla carica di leader del Partito laburista. Questo colpo di stato squallido, istigato dalla tendenza “Tory” all’interno del Lab…
Ieri, 23 giugno 2016 il popolo britannico ha preso una decisione importantissima. Dopo essere stati per 40 anni parte dell’Unione europea, hanno votato per uscirne. Questa decisione ha conseguenze enormi per il futuro della Gran …
Dopo anni di ammortizzatori sociali per buona parte dei circa 630 lavoratori, lo stabilimento Sistemi Sospensioni di Sulmona, dopo piani di rilancio ed annunci di investimenti, con la prospettiva di destinare la propria produzione al …
Da sette giorni gli insegnanti e il popolo di Nochixtlàn, Oaxaca, hanno innalzato barricate e bloccato le strade per impedire alla polizia federale e alle forze dell’ordine di entrare nella capitale dello stato, oggi alcuni poliziotti h…
Martedì 21 giugno si è riunito il Comitato centrale della Fiom-Cgil.
All’ordine del giorno, la discussione su come proseguire la mobilitazione per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici.
Il segretario generale Maurizi…