Giovedì 12 novembre decine di migliaia di lavoratori e giovani greci sono scesi in piazza per uno sciopero generale. Convocato sia da Adedy, la confederazione dei lavoratori del settore pubblico, sia da Gsee, che rappresenta il settore p…
Le idee di Marx non sono mai state tanto attuali come oggi. Questo si riflette nella sete di teoria marxista che c’è oggi. In questo articolo, Alan Woods affronta le principali idee di Karl Marx e la loro relazione con la crisi che stiamo aff…
Proposta di documento conclusivo
Il processo costituente del nuovo soggetto della sinistra nasce segnato da tutti gli errori che hanno condotto la sinistra italiana a una crisi ormai quasi decennale. Nessuna lezione è stata appresa, ne…
In occasione del 98° anniversario della rivoluzione d’Ottobre, avvenuta il 7 novembre 1917 (25 ottobre secondo il calendario giuliano), pubblichiamo alcune pagine del libro di Victor Serge, “L’Anno primo della rivoluzi…
Mentre Governo e Confindustria attaccano i contratti nazionali insieme al diritto di sciopero, la classe padronale del commercio si presenta ai tavoli di trattativa dei rinnovi nazionali con proposte irricevibili.
Il 7 n…
L’indipendenza della Catalogna e i compiti della sinistra spagnola • Cina in crisi • il fallimento di Tsipras • Testi di Lenin e Trotskij su Engels e la dialettica materialistica • La parte avuta dal lavoro nel processo di uman…
L’editoriale del nuovo numero di Rivoluzione
Il nostro Presidente del Consiglio, come molti, da bambino si sarà appassionato alle vicende di Robin Hood. Da grande ha deciso di impersonificarlo, con una variante però. Quello di Re…
Il partito islamico-conservatore di Erdogan ha vinto le elezioni anticipate con quasi il 50% del consenso, 3 milioni di voti in più che a giugno. Il Partito della Giustizia e dello Sviluppo (Akp) ha cinicamente trascinato il paese nel caos …