Il referendum del 5 luglio rappresenta un punto di svolta nella lotta di classe in Europa. È un sonoro schiaffo in faccia ai potenti della terra. Infatti per il “Sì” si era spiegato uno schieramento di forze a prima vista imbattibile: la troi…
Tre recenti articoli scientifici hanno ripreso la discussione su un tema che da sempre vede scontrarsi scienza e religione: lo sviluppo dell’umanità dalla preistoria a oggi.
Negli ultimi venti anni i progressi scientifici hanno confe…
3,5 milioni di no. Oggi in Grecia, domani in tutta Europa. Contro l’austerità e il capitalismo.…
Nel 95° anniversario della nascita del Pcd’I pubblichiamo: “Una ‘parola nuova’. L’Ordine Nuovo nel biennio rosso”, un testo di Gabriele Donato nel quale, fuori da ogni apologia, si analizza il ruolo c…
L’accordo imposto alla Grecia nelle prime ore del 13 Luglio, dopo un Eurosummit durato tutta la notte, non può essere che definito una umiliante capitolazione. La Grecia ha di fatto rinunciato alla propria sovranità in favore della Troik…
Nelle prossime ore come Tendenza marxista internazionale pubblicheremo un’analisi approfondita dell’accordo appena raggiunto a Bruxelles. Nel frattempo c’è un’unica espressione che può descrivere il c…
Il referendum del 5 luglio rappresenta un punto di svolta nella lotta di classe in Europa. È un sonoro schiaffo in faccia ai potenti della terra. Infatti per il “Sì” si era spiegato uno schieramento di forze a prima vista imbattibile: la troi…
Con l’avvicinarsi del referendum, la polarizzazione politica sta raggiungendo livelli mai visti prima in Grecia. Gli eventi delle ultime 48 hanno rivelato l’impostura della democrazia borghese; la Troika non è disposta …
Riportiamo l’intervento della compagna Silvia Chili, RSU FP-CGIL dell’Ospedale S. Orsola Malpighi di Bologna all’assemblea del 1 Luglio 2015 organizzata da Cgil-Cisl-Uil dal titolo “CONTRATTO SUBITO…