Riportiamo l’intervento della compagna Silvia Chili, RSU FP-CGIL dell’Ospedale S. Orsola Malpighi di Bologna all’assemblea del 1 Luglio 2015 organizzata da Cgil-Cisl-Uil dal titolo “CONTRATTO SUBITO…
Dopo tanta attesa la Corte Costituzionale si è espressa in merito al blocco dei Contratti Nazionali del lavoratori pubblici dopo quasi 6 anni: il blocco del contratto è illegittimo ma… solo da oggi.
Che fosse illegittimo che le retr…
Negli ultimi anni si sono sviluppate lotte molto forti e radicali tra i lavoratori impiegati nel settore della logistica. Spesso protagonisti di queste lotte sono stati i facchini organizzati nel Si-Cobas, che con spirito di sacrificio …
Il 25 giugno sono entrati in vigore terzo e quarto decreto attuativo del Jobs Act. Dopo la tutela contro i licenziamenti illegittimi, si abbatte il diritto a svolgere le mansioni per cui si è stati assunti. Il datore di lavoro potrà modifica…
Il relativo stallo militare della guerra civile ha prodotto un’accelerazione sul terreno politico ed economico.
In Ucraina la classe dominante impone la reazione più nera in ogni aspetto della vita sociale. Di recente, il comandante On…
La Spagna oggi è l’avanguardia della lotta di classe in Europa. La radicalizzazione si esprime in tutti i campi: elettorale, politico e sociale. Partiamo dalle elezioni amministrative che si sono tenute meno di un mese fa. Le liste colleg…
400 profughi fermi a Ventimiglia. Vogliono attraversare la frontiera francese e recarsi lì dove hanno un famigliare, una promessa di lavoro, o semplicemente una lingua conosciuta con la quale ricominciare a costruirsi una vita.
Alcuni …
“Virtualmente non c’è angolo dell’Italia che sia immune dall’infiltrazione criminale”: così il New York Times scrive in riferimento a quello che sta accadendo a Roma e alla così detta “Mafia capitale”. Dopo mesi e mesi di indagini …
Il referendum del 5 luglio rappresenta un punto di svolta nella lotta di classe in Europa. È un sonoro schiaffo in faccia ai potenti della terra. Infatti per il “Sì” si era spiegato uno schieramento di forze a prima vista imbattibile: la troi…
Tre recenti articoli scientifici hanno ripreso la discussione su un tema che da sempre vede scontrarsi scienza e religione: lo sviluppo dell’umanità dalla preistoria a oggi.
Negli ultimi venti anni i progressi scientifici hanno confe…
3,5 milioni di no. Oggi in Grecia, domani in tutta Europa. Contro l’austerità e il capitalismo.…
Nel 95° anniversario della nascita del Pcd’I pubblichiamo: “Una ‘parola nuova’. L’Ordine Nuovo nel biennio rosso”, un testo di Gabriele Donato nel quale, fuori da ogni apologia, si analizza il ruolo c…