In un film che non ha nulla a che vedere con i suoi soliti blockbuster hollywoodiani, l’ultimo lavoro di Christopher Nolan offre uno sguardo drammatico e intenso sulla vita di J. Robert Oppenheimer, il “padre della bomba”, cogliendo l’occ…
Il documento che pubblichiamo di seguito è stato approvato dal Congresso mondiale 2023 della Tendenza marxista internazionale (TMI). In questo testo presentiamo le nostra prospettiva e la nostra analisi delle principali tendenze che …
Il Ponte di Messina è tornato alla ribalta delle cronache: il governo presenta questa “grande opera”, di cui ci si è riempiti la bocca per anni a destra e a sinistra, come un’occasione per risollevare l’economia del Meridione. Al di là dei nu…
Ieri (l’articolo è stato pubblicato in inglese il 24 agosto, ndt), quando la notizia della morte di Evgenij Prigozhin è stata diffusa su tutti i notiziari, sono apparsi sullo schermo della televisione i soliti opinionisti, con la p…
Il mondo ha raggiunto un punto di svolta: è il momento delle rivoluzioni e delle controrivoluzioni. Non è mai stato così importante per i marxisti comprendere i processi economici e sociali che stanno avvenendo intorno a noi. Pubblichiam…
Il 20 agosto del 1940 il grande teorico marxista e combattente rivoluzionario Lev Trotskij veniva assassinato da un sicario di Stalin. Qui riproponiamo una trascrizione del discorso che Esteban Volkov, nipote di Trotskij, recentement…